Ricambio Generazionale
Il passaggio intergenerazionale di Competenze e Conoscenze
Il Ricambio Generazionale e le problematiche ad esso legate, siamo abituati a descriverlo con una metafora:
“Il fondatore dell’azienda ha iniziato la sua avventura andando nel bosco a cercare il legno “giusto” per costruire la propria barca. Ha poi provveduto a tagliare le tavole per realizzare il fasciame, a disegnare la barca, a costruirla giorno per giorno e mano a mano che prendeva confidenza con i venti a portarla fuori dal fiume a veleggiare prima in laguna, poi sotto costa e infine in mare aperto.”
All’arrivo del figlio in azienda, spesso l’imprenditore / fondatore vorrebbe che questi iniziasse a conoscere il legno e le tecniche per tagliare le tavole del fasciame: ma la nave già esiste, sta già veleggiando (in laguna o molto più spesso già in mare aperto).
Romiri Consulting interviene in questa fase di “contrasto”: la vecchia generazione che vorrebbe che la nuova rifacesse lo stesso proprio percorso, e la nuova generazione che vorrebbe prendere in mano il timone solo perché ha avuto modo di apprendere alcune tecniche moderne di navigazione senza preoccuparsi di comprendere come la barca è stata costruita o se l’equipaggio possa effettivamente tenere il mare aperto.
3